Skip to main content


Questo Banana Bread è velocissimo e facilissimo da preparare. Si conserva anche per 2/3 giorni per avere una buona colazione già pronta. Ottimo se ci spalmiamo un po’ di marmellata oppure il burro di frutta secca preferito. Io adoro quello alle nocciole e cacao di Bulk powders.

In questa mia versione ho aggiunto delle proteine al cioccolato per alzare la quota proteica. Ho usato una farina d’avena al gusto vaniglia, quindi già dolcificata. Se usi una farina diversa, puoi usare un dolcificante come il miele o ciò che preferisci.

Ingredienti:

150gr farina di farro

100gr farina d’avena istantanea gusto vaniglia di Prozis

50 gr di proteine al cioccolato xwomannutrition

cannella a piacere

3 banane (2 frullate 1 per la decorazione)

1 uovo

100 ml albume

80 gr di yogurt greco zymil senza lattosio

25 ml olio di cocco

Mezza bustina di lievito cremor tartaro

Gocce di cioccolato a piacere prima di infornare

Procedimento

Unisco in una ciotola tutti gli ingredienti secchi.

Frullo 2 banane e in un’altra ciotola unisco tutti gli ingredienti liquidi compresa la banana. Dopo averli amalgamati per bene, li unisco a quelli secchi. L’impasto non deve risultare né troppo duro né troppo denso, quindi se occorre aggiungo altro albume oppure del latte vegetale a piacere.

Verso in uno stampo da plumcake precedentemente unto con olio di cocco oppure con carta da forno. Decoro la cima con pezzettini di banana e gocce di cioccolato.

Metto in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti. Fate la prova dello stecchino per la cottura.

Ho ricavato circa 10 fette da *180 kcal ciascuna

Carboidrati 25 gr

Grassi 4 gr

Proteine 10 gr

* valori che possono variare a seconda della marca dei prodotti usati e dalla grandezza delle fette

Banana Bread