Le mie preferite! Non serve il forno, basta un pentolino e far poi riposare in frigo. Ottime per chi come me non ha molto tempo a disposizione.
Gli ingredienti sono quelli usati anche per le ricette delle altre cheesecake.
Create la base che preferite: fette biscottate frullate con aggiunta di un liquido, che può essere olio di cocco, latte vegetale, caffè, acqua. Oppure usate un mix di biscotti e fette. Oppure, come me, fate la base con un pancake soffice con farina d’avena, farina di cocco, albume, yogurt greco e latte vegetale (trovate la ricetta qui).
Ingredienti per la crema per due coppapasta da 10 cm :
300 ml latte di riso
30 gr farina di riso
agar agar in polvere
250 gr quark magro senza lattosio
30gr di burro di mandorle al cioccolato (per il secondo strato)
10 gr di farina d’arachidi (per il top)
Procedimento
Unisco per bene con una frusta il latte vegetale, la farina di riso e l’agar agar. Accendo il fuoco e cucino finché bolle per circa 2 minuti, continuando a mescolare.
Spengo il fuoco, unisco il quark magro e mescolo bene.
Verso una parte di crema nel coppapasta dove ho precedente creato la base. Alla parte rimasta, aggiungo il burro di mandorle al cioccolato e mescolo per bene. Lo verso sopra l’altro strato.
Creo una cremina con la farina d’arachidi e un po’ di acqua e la verso sulla cheesecake.
Lascio riposare in frigo qualche ora o tutta la notte.
Decoro a piacere, io ho sbriciolato un paio di biscottini Galbusera.