Oggi pubblico un articolo provocatorio che analizzerà i motivi che portano spesso le persone che frequentano le palestre, soprattutto adolescenti e giovani ragazzi a essere insoddisfatti dai propri risultati. Ci si trova troppe volte a essere ammaliati dai divi del cinema e atleti di caratura internazionale e io stesso non nego che quando iniziai ad allenarmi a casa o in palestra,con pochissime attrezzature e purtroppo pochissime conoscenze in questo settore,ero veramente pronto a tutto pur di assomigliare ai miei amati beniamini del cinema action anni 80. Potrei fare l’esempio di Silvester Stallone,Jean Claude Van Damme,Swarzenneger ecc ecc… Oggi allo stesso modo, l’industria cinematografica fatta di superereoi e figure action propone star di altissimo livello con fisicità assurde,che devono impersonare ruoli dove l’immagine è prepotentemente sempre al primo posto. Pensate ad Aquaman,Superman,Captain America o un The Rock di Fast and Furious,ma anche a ruoli meno appariscenti come quelli di attori come Christian Bale o Tom Hardy completamente stravolti da un lavoro fisico pari a quello di un atleta a 360°.
- MA POSSIAMO REALMENTE PRENDERE SPUNTO DA QUESTI MODELLI?
- SONO CONDIZIONI FISICHE CHE E’ POSSIBILE MANTENERE TUTTO L’ANNO?
- PERCHE’ SI RICERCA SEMPRE UN’IDEALE DI PERFEZIONE IN COME SONO FATTI GLI ALTRI?
Purtroppo per voi la risposta è tutto sommato banale.
Prendere spunto da questi modelli è possibile, ma a poche e sgradevoli condizioni.
Vi faccio l’esempio di Jason Momoa in questi giorni è stato oggetto di pesanti critiche per il suo cambiamento dopo aver girato Aquaman.
La cosa dovrebbe far riflettere su tanti, tantissimi fronti.


Il primo dei problemi quando vediamo questi divi del cinema e non è un problema di natura sociale.
Nessuno si salva dal selvaggio Web, dove chiunque viene raso al suolo dalla frustrazione della gente. Stiamo parlando di un bestione di 1.93cm che fa sembrare piccole le sue bodyguard, sfido chiunque nel globo a fargli qualche critica. Nella possibile lista di persone in grado mi vengono in mente:
– The Rock
– Jasoh Statham
– Dave Batista
e pochi altri.
Però tu sei una persona triste e frustrata quindi ti senti in dovere di spalare merda su chiunque dietro la tua scrivania.
Il secondo dovrebbe far riflettere chi vede atleti tirati tutto l’anno, specie di quella o quell’altra scuola miracolosa di bodybuilding.
Che Jason sia proprio naturalissimo non ci metterei la mano sul fuoco, anzi dai, diciamo pure che lo sappiamo come stanno le cose, ma come per chiunque stare fisso con gli addominali tirati non è fattibile né salutare. E difatti, girato il film… torna in una forma umana.
Forma umana. Perché la base non è essere tirati, la base non è nemmeno essere tirati tutto l’anno.
Giusto, The Rock, che punta tutto esclusivamente sul fatto di essere una montagna umana e si allena 8 ore al giorno vive costantemente in palestra. Sappiamo come stanno le cose anche per il nostro samoano preferito, ma anche lui non è tirato tutto l’anno.
CONCLUSIONI
Vi piace credere nelle favole, lo so.
Vi piacciono i corsi di natural bodybuilding per essere tirati al 6% tutto l’anno e con masse spaventose.
Vi piacciono i metodi che vi promettono di diventare grossissimi e tiratissimi.
Vi piace credere che potete diventare anche voi come quegli atleti che vedete su instagram che sono tirati al 6% tutto l’anno.
Ma potete: basta che vi dopiate.
L’unica cosa che non vi piace, che non ci piace, è la realtà.