Il culturismo o cultura fisica (in inglese bodybuilding, letteralmente “costruzione del corpo”) è una disciplina che tramite l’allenamento con pesi e sovraccarichi e un’alimentazione specifica si pone come fine ultimo il cambiamento della composizione corporea, quindi con l’aumento della massa muscolare e la riduzione del grasso corporeo, dove le finalità sono estetiche piuttosto che competitive.
In questa disciplina, se intesa ad alti livelli, non si tratta semplicemente di andare in palestra per coltivare benessere e salute fisica, e nemmeno di competere per sollevare il peso maggiore come nelle discipline del sollevamento pesi stile Powerlifting.
Il gusto estetico dei culturisti e degli amanti della disciplina li spinge ad allenarsi per aumentare il più possibile la massa e la definizione muscolare (mantenendo armonia e proporzioni in linea con i canoni del culturismo).
Dal mio punto di vista il bodybuilding è una disciplina o meglio ancora un vero e proprio stile di vita che può aiutarci a migliorare infinitamente non solo dal punto di vista fisico,ma soprattutto quello mentale.
Non prendete esempio dagli avventori abituali delle palestre che si ammirano allo specchio dopo aver fatto quei 3-4 esercizi per sentirsi appagati di aver mosso qualche muscolo,quello non è bodybuilding, ma semplice fitness ed egocentrismo.
Per fare seriamente discipline come queste è necessario rimanere concentrati 24 ore su 24. Dormire bene ,mangiare con regolarità dei cibi nutrienti,allenarsi con un piano di allenamento mirato e non con esercizi banali.
Dovete organizzarvi e spingere il corpo verso i vostri limiti. Considerate che tutti comunque, prima o poi raggiungiamo un compromesso ideale tra una buona massa muscolare e percentuale di grasso.
Ovviamente qui si potrebbe parlare per ore e ore di chi raggiunge rapporti di peso e altezza spaventosi con corpi statuari e definizioni estreme,ma lì ovviamente consideriamo un tipo di atleti che ha deciso di fare scelte etiche e morali sbilanciate in un’altra direzione pur di raggiungere dei risultati che madre natura non può concedere.
Il vero bodybuilding possiamo considerarlo quello agli albori del 1900.
I grandi pesisti,circensi e lottatori del passato esibivano le loro grandi doti atletiche e fisiche dimostrando un’estetica davvero notevole.
Nella ”old school training” del culturismo regnavano culturisti come Eugene Sandow considerato tutt’ora il padre del bodybuilding moderno.
Sandow organizzò in assoluto il primo concorso di culturismo, chiamato Great Competition, il 14 settembre 1901 a Londra.
Il concorso fu un successo strepitoso che registrò il tutto esaurito e lasciò fuori centinaia di fans.
E come non citare Steve Reeves o John Grimek culturisti americani che vinsero rispettivamente il titolo di Mr.America nel 1947 e 1949.
Questi ad oggi potrebbero essere considerati dei veri e propri pionieri della disciplina.
Sono esempi di persone che hanno dedicato la loro vita a perseguire un sogno in un’epoca nemmeno troppo consona per esprimere queste loro potenzialità.
Sicuramente l’evoluzione di queste discipline nell’ultimo secolo è stata notevole e troppe volte mal vista e interpretata negativamente per via dell’uso notevole di sostanze anabolizzanti che incrementano vistosamente quello che in natura difficilmente sarebbe possibile ottenere dal solo allenamento.
Ma vi invito a riflettere sul fatto che le basi su cui trova fondamenta la cultura fisica, dopotutto sono assolutamente genuine.
- Mangiare in modo sano ed equilibrato
- Riposare e gestire lo stress
- Allenarsi con regolarità e intensità
Tutti noi abbiamo l’obbligo di migliorare la nostra salute seguendo tutti questi punti.
Lo so che non è facile e la forza di volontà per adoperare cambiamenti drastici qual’ora c’è ne fosse bisogno, troppo spesso manca.
Ma saper cogliere tutti questi benefici creando gradualmente un percorso che vi porti a migliorare a 360° è lo stesso principio che si adotta in tutte le attività del mondo,da quelle professionali a quelle a scopo ludico ricreativo.
Provate a gestire i cambiamenti positivi,sarà difficile inizialmente ,ma poi non vi fermerete mai.
Il vostro Coach,
Bozza Matteo.