Skip to main content

Buongiorno appassionati di cucina. Oggi vi presento un piatto vegetariano fatto con ceci, batata, feta greca e taaante spezie. Veloce e facile da preparare. L’ho accompagnato con il Pilaf di cavolfiore che trovate a questo link

Perchè ho scelto la batata (arancione) invece della patata normale? Vi elenco alcune delle proprietà della batata:

  • presenza di fibre

  • vitamine come la A e C

  • potassio

  • magnesio

  • ferro

  • calcio

Ingredienti per 2/3 porzioni

270 gr di batata (peso da cruda)

270 gr ceci lessati o cotti al vapore

30 ml circa di olio d’oliva

½ bicchiere di acqua

curry indiano

peperoncino in polvere

curcuma

peperoncino

Procedimento

Sbuccio la batata e la taglio a pezzettini più o meno uguali. La faccio rosolare leggermente con l’olio in una pentola capiente antiaderente. Aggiungo tutte le spezie e i ceci. Aggiungo il mezzo bicchiere di acqua, copro con un coperchio e lascio cucinare a fuoco basso/medio finché le patate non saranno cotte (circa 20 minuti ma dipende dalla vostra cucina). Deve risultare cremoso e non acquoso. Se necessario aggiungere altra acqua, poco per volta per non esagerare.

Se non siete vegani, dopo avere messo il tutto nel piatto, potete aggiungere della feta greca sbriciolata in cima al vostro piatto.

Buon appetito!

*Kcal per piatto (ho ricavato 3 porzioni) con 15gr feta greca light: 330

*Carboidrati 34 gr

*Grassi 14 gr

*Proteine 12 gr

*Valori approssimativi che dipendono da quante porzioni ricavate e dalla marca di prodotti usati

Liberata Gallo

Nutritional Sport Consultant