MANGIATO E BEVUTO TROPPO DURANTE LE FESTE?
Dopo questo periodo di sgarri e dolci tentazioni culinarie è lecito preoccuparsi di aver esagerato con l’introito calorico e in alcuni casi con l’inattività fisica.
La maggior parte di chi pratica costantemente sedute in sala pesi e svariate ore di sport a settimana difficilmente si preoccuperà di questo aspetto.
Per tutti gli altri è fondamentale agire in modo rapido,ma allo stesso tempo intelligente per non fare più danni che altro.
Stravolgere l’equilibrio del corpo con strategie alimentari e di allenamento poco ortodosse non avrebbe alcun senso dopotutto.
A meno che tu non sia tra le persone che per 10 giorni di fila si è ingozzato di quantità incalcolabili di cibo spazzatura, con il culo appoggiato costantemente sul divano,la situazione non dovrebbe essere poi così drammatica.
Io vi consiglierò delle strategie che funzionano alla perfezione in questi momenti.
Parlerò solo di allenamento, perché in fondo la componente inerente ad un piano alimentare specifico è importante,ma non sono competenze di cui ho piacere di fare divulgazione, perchè ovviamente sono appannaggio di un esperto specifico.
Quando vi allenate in palestra e siete nel bel mezzo di questi giorni di surplus calorico, avrete dei vantaggi notevoli in termini di energie spendibili per allenarvi.
Più calorie=Più energie=Allenamenti più voluminosi.
Esatto avete capito bene. PIU’ VOLUMINOSI.
Questo non vorrà assolutamente dire che aumenterà il tempo che trascorrerete in palestra per lottare contro il blasonato tapis roulant.
Dovrete sforzarvi di aumentare il numero di serie,di ripetizioni o il carico negli esercizi contro resistenze.
Usate bilancieri,manubri,corpo libero,macchinari,insomma quello che vi pare,ma fatelo sforzandovi di faticare per DAVVERO.
Non siete in sala pesi per perdere tempo camminando sul tapis roulant.
Se proprio dovete fare attività aerobica utile e siete in buone condizioni fisiche,andate all’aria aperta a temprare il vostro sistema immunitario con una bella corsa o camminata in salita.
Ho spesso parlato degli Interval Training o programma simili al Tabata’. Modalità di allenamento simili a queste, si sono rivelate molto più proficue per la ricomposizione corporea se abbinate all’allenamento con i pesi,più di qualunque altra attività con ritmo leggero.
Se
vai
in palestra con il solo scopo di BRUCIARE CALORIE,stai
facendo un ragionamento davvero sbagliato.
Se
ti alleni con lo scopo di bruciare calorie sarai “condannato a
vita” a farlo per non ingrassare, se invece ti alleni per
migliorare il rapporto massa grassa e massa magra (più muscolo, meno
grasso) creerai un metabolismo più alto, un corpo che brucia calorie
anche a riposo e non sarai più costretto
a fare diete da fame ed essere ossessionato
dalle calorie da bruciare.
Se vuoi un corpo tonico,
sano e diventare una macchina “brucia calorie” devi costruire
muscolo.
Con
l’allenamento aumenterete la massa magra e accellererete il
metabolismo, con la giusta dieta abbasserete la massa grassa e
diminuirete la ritenzione idrica.
PUNTI SALIENTI
- Utilizza le calorie in surplus per allenarti in modo più voluminoso e intenso,ricercando beneficio dal maggior introito calorico.
- Evita le maratone di cardio a bassa intensità sul tapis roulant.
- Aumenta il più possibile il movimento durante il giorno,cammina,utilizza le scale,fai dello stretching,insomma muovi il sederone più che puoi.
- Utilizza l’allenamento ad altà intensità insieme al sollevamento pesi per diventare una macchina brucia calorie in costante funzionamento.
- Parti motivato,non stravolgere il tuo programma alimentare e di allenamento in modo drastico. Usa la testa e otterrai grandi benefici.