Mi chiamo Matteo Bozza e la cosa più importante da sapere sul mio conto è che fin da bambino ho nutrito una forte passione per l’attività sportiva. Ad un certo punto della mia vita ho deciso di rendere definitivamente la mia carriera lavorativa, incentrata esclusivamente sul miglioramento dello stato di benessere psico-fisico delle persone.

 

Credo fortemente che la felicità passi innanzitutto attraverso una consapevolezza e sicurezza di ciò che la mente e il corpo possono realizzare e sono estremamente convinto che con l’esercizio fisico e la forza di volontà si possono operare dei cambiamenti straordinari.
SCARICA LA MIA GUIDA GRATUITA SULL'ALLENAMENTO "VADEMECUM MATTEO BOZZA" CLICCANDO QUI

Il mio percorso di studi

Durante gli anni trascorsi all’Istituto Tecnico Industriale che frequentavo alle scuole superiori, mi resi conto che dentro di me un giorno balenò un pensiero riguardante il mio futuro, che cambiò radicalmente la mia vita. Da li’ cominciai per la prima volta a maturare l’idea che aiutare le persone migliorandone la salute attraverso l’esercizio fisico era per me un obiettivo che avrebbe portato enorme gratificazione alla mia persona perché in precedenza anch’io avevo sofferto di problemi di salute dovuti alla mia scarsa attività fisica che provocavano in me sovrappeso e debolezza.

A 17 anni inizio a informarmi su di un lavoro che mi affascinava, quello del preparatore atletico e del personal trainer, dapprima attraverso vari siti sportivi e poi conoscendo persone e maestri che mi hanno ispirato enormemente con la loro formazione. Anni fa questa professione in Italia era ancora agli albori della sua diffusione concreta e non si riconobbe da subito l’importanza di questo straordinario lavoro.

Negli anni successivi decisi di iscrivermi alla facolta’ di Scienze Motorie estendendo così le mie conoscenze teoriche e pratiche. Contemporaneamente a questo percorso frequentai vari corsi di specializzazione nel campo del Personal Traning e della ginnastica posturale e in particolare dell’allenamento funzionale mirato all’aumento delle performance negli Sport che richiedono Forza e Potenza.

Attualmente tra i miei progetti vorrei proseguire la mia formazione anche nell’ambito della nutrizione sportiva ed integrazione unendo due mondi molto in sintonia tra loro. Quello della performance fisica attraverso l’allenamento e quello attraverso l’alimentazione più congeniale per ognuno di noi.

“Con l’esercizio fisico e la forza di volontà si possono operare dei cambiamenti straordinari”

Chi mi ha reso ciò che sono oggi?

Livio Negrello

Devo moltissimo al mio primo insegnante Gianpietro Livio Negrello. Maestro di Judo che dall’età di 6 anni, mi ha accompagnato nel mio percorso di crescita personale e di educazione attraverso una disciplina orientale che non solo esprime il concetto di rispetto, equilibrio e sacrificio, ma anche di fratellanza e armonia con tutte le persone che si incontrano nella propria vita.

Livio è cintura nera 3° dan di Judo, nonché maestro e insegnante del Metodo di Autodifesa Globale che contiene tecniche derivate dalle più svariate discipline.

Andrea Bersellini

Il secondo mentore a cui devo moltissimo è Andrea Bersellini, atleta pluri-medagliato agli assoluti di Judo, VII ai Campionati del Mondo di JJ Fighting System nel 1994, Campione del Mondo Master di Judo e Campione d’Europa Master di Judo.

Andrea è la persona alla quale sono più riconoscente sotto tanti punti di vista, mi ha reso un atleta e uomo migliore, mi ha portato ad un livello di preparazione atletico-tecnica eccelsa in pochi anni di allenamento e lo ringrazio tutt’ora nonostante non mi dedichi più così intensamente a questa disciplina, per avermi arricchito con la sua personalità ed enorme bontà d’animo.

Umberto Miletto

Nel 2013 durante il mio corso di formazione per diventare Personal Trainer finalmente conobbi uno dei miei grandi ispiratori, Umberto Miletto. Ricordo che furono alcuni dei suoi video ad avermi dato la motivazione necessaria per intraprendere il percorso di studi nelle Scienze Motorie e nel campo del fitness.

Lui è un Personal Trainer di Torino specializzato in campo fitness, nonché uno dei primi italiani ad aver creduto fortemente in questa professione. Molto famoso online, con un canale YouTube da 34 milioni di visualizzazioni e una pagina Facebook da 250 000 e più followers.

Paolo Evangelistia

Un’altra persona, che stimo moltissimo è Paolo Evangelista, autore di DCSS. Power mechanics for power lifters, uno dei libri, se non il libro, migliore al mondo sulla biomeccanica del powerlifting, riconosciuto come tale anche da Boris Sheiko, allenatore capo della squadra maschile powerlifting in Russia.

Fabio Zonin

Fabio nell’ultimo anno mi ha trasmesso moltissima esperienza che mi ha permesso di migliorare le mie conoscenze nell’ambito fitness e, in particolare, nell’allenamento con sovraccarichi. Fabio Zonin è stato istruttore SFG, SFB e SFL, ex insegnante master per la FIF e vicepresidente della AINBB, Ground Force Method National Director for Italy e Flexible Steel European Director of Operations, ex powerlifter e bodybuilder.

Mattia Tugnolli

Mattia Tugnolli è un mio grande amico e il mio allenatore di Powerlifting. Mi ha letteralmente aperto gli occhi su una disciplina che per me aveva perso fascino nel tempo,ma grazie al suo aiuto ho sbloccato i miei risultati e sono riuscito a togliermi delle soddisfazioni agonistiche inaspettate. L’ho conosciuto poco più di un anno fa a Vicenza durante un seminario nella palestra Garage training e colpito dal suo metodo di insegnamento decisi di andarlo a trovare a Verona nella palestra dove lavora la King Rock Gym,da allora seguo i suoi programmi di preparazione atletica e gareggio nelle competizioni delle principali Federazioni italiane,la WPC e FIPL.

Italo Fabbian

Italo Fabbian è il titolare di una delle palestre dove lavoro attualmente, l’Anima del Fitness. Sono stato accolto da lui 2 anni dopo gli inizi del mio percorso professionale e mi ha trasmesso la sua competenza nell’ambiente fitness che ha coltivato dopo vent’anni di lavoro nel settore. Italo ha creato un ambiente genuino e motivante per chiunque voglia migliorare la sua salute. Crede fortemente nell’allenamento a corpo libero e ha creato un gruppo Calisthenics Project,dove le abilità della ginnastica artistica vengono riadattate per renderle fruibili anche a chi ha cominciato tardi ad approcciarsi all’allenamento.

LAUREA IN SCIENZE MOTORIE
Università degli Studi di Ferrara

MASTER DI POSTUROLOGIA FORMAZIONE CONTINUA SCIENZE MOTORIE

 

MASSAGGIATORE SPORTIVO SPECIALIZZATO IN MASSAGGIO DECONTRATTURANTE

Oligenesi – Accademia nazionale corsi di massaggio ed estetica

DIPLOMA NAZIONALE DI PERSONAL TRAINER DELLA BEST TRAINER NETWORK
Un corso magistralmente distribuito tra teoria e pratica da esperti del settore. Incentrato sulle conoscenze e qualità comunicative che deve possedere un Personal Trainer di ottimo livello per primeggiare nel panorama del Fitness Italia, in particolare nel campo dell’allenamento funzionale.

DIPLOMA CINTURA NERA 1°DAN DI JUDO

CERTIFICAZIONE CALISTHENICS BASE E AVANZATO BURNINGATE
Certificazioni valevoli per l’insegnamento della disciplina a corpo libero del Calisthenics. Il corso è incentrato sullo studio approfondito delle metodologie ed esercizi derivati dalla ginnastica artistica per progredire costantemente nelle abilità avanzate come handstand, front lever, planche, bandiera umana e lavoro agli anelli evitando e riducendo al minimo la possibilità di incorrere in infortuni, grazie ad un sapiente utilizzo di pratiche sulla mobilità articolare e potenziamento muscolare.

CORSO BLSD
Corso di primo soccorso e utilizzo del defibrillatore.

CORSO NATURAL PEAKING
Corso sull’applicazione dei principi fisiologici che stanno alla base dell’alimentazione e dell’allenamento, considerando sempre di primaria importanza l’individualità metabolica.

CORSO BASE SULL’UTILIZZO DELLE KETTLEBELL NELL’ALLENAMENTO FUNZIONALE DI UMBERTO MILETTO.

CORSO MASSIMA PERFORMANCE MASSIMA SICUREZZA DI PAOLO EVANGELISTA, AUTORE DEL LIBRO DCSS SULLA BIOMECCANICA DEGLI ESERCIZI DI POWERLIFTING.

STRONGFIRST COMBAT
Corso di specializzazione sull’applicazione dei principi dell’allenamento della forza con bilancieri, kettlebell e corpo libero negli sport di combattimento, arti marziali e autodifesa.

SEMINARIO PLAN STRONG (STRONGFIRST)
Seminario sul più sofisticato e potente sistema di allenamento per la forza di sempre, il sistema del sollevamento pesi sovietico, adattabile ad atleti e semplici appasionati.

SEMINARIO SULLA PROGRAMMAZIONE DEI METODI PER LO SVILUPPO DELLA FORZA MASSIMA E INTERAZIONI CON L’IPERTROFIA MUSCOLARE
Seminario di Ado Gruzza, allenatore della Nazionale Junior di Powerlifting. Esposizione delle principali caratteristiche da osservare per sviluppare una corretta progressione del piano di allenamento annuale (microciclo, mesociclo, macrociclo), che abbia come ottica il miglioramento generale delle condizioni per sviluppare l’ipertrofia in atleti principianti e intermedi.

SEMINARIO STRENGTH PILLS (PREPARAZIONE FISICA ASPECIFICA E SPECIFICA PER SPORT INDIVIDUALI E DI SQUADRA)

SEMINARIO SUL METODO CONIUGATO WESTSIDE BARBELL CLUB

ENTER THE BARBELL ADVANCED (Pure Power Academy)
Workshop pratico sull’utilizzo degli esercizi con bilanciere per atleti intermedio/avanzati

ENTER THE BARBELL ADVANCED (Pure Power Academy)
Workshop pratico sull’utilizzo degli esercizi con bilanciere per atleti intermedio/avanzati

Risultati agonistici 2021-2022

Medaglia d’oro campionato regionale Veneto FIPE 2022 di Panca Piana

4° Classificato ABS SERIES PRO 10 – Irlanda agosto 2022

Medaglia d’oro al Campionato Mondiale di Powerlifting WPC di Trofa (PO) 16/11/21

Medaglia d’oro, miglior atleta e record nazionale per lo Stacco da Terra nella categoria -90kg al Campionato Italiano Powerlifting Raw del 19/6/2021 a Barcellona Pozzo di Gotto (ME)

Medaglia d’oro, miglior atleta e record nazionale per la Panca Piana nella categoria -90kg al Campionato Italiano Powerlifting single lift del 20/6/2021 a Barcellona Pozzo di Gotto (ME)

Risultati agonistici 2019-2018-2017

Medaglia d’argento al Campionato Mondiale di Powerlifting Raw di Lahti 07/11/19

Medaglia d’oro al Campionato Europeo di Powerlifting Raw di Limerick  14/06/19

Medaglia d’argento al Campionato Italiano di Powerlifting Raw di Piacenza 25/05/19

Medaglia d’oro al Campionato Italiano di Powerlifing, specialità Bench press nella Federazione WRPF 11/03/2019

Medaglia d’oro al Campionato Europeo di Powerlifting Raw di Le Point-De-Claix 25/06/18

Medaglia d’argento al Campionato Italiano di Powerlifting Raw di Piacenza 26/05/18

Medaglia d’oro Coppa Italia di Powerlifting Raw Borgosesia 17/11/17

Medaglia d’argento al Campionato Italiano di Powerlifitng Raw Piacenza 27/05/17

 

Tutti i miei traguardi nel powerlifting nel sito ufficiale cliccando a questo link.

Ex Atleta agonistico di Judo Presso l’ASD Equipe Feltre 2007 e Judo Club Valbrenta

Medaglia d’argento Trofeo di Judo città di Ferrara il 22/03/14.

Medaglia di Bronzo al Trofeo di Judo città di Lavis il 18/01/14.

Medaglia D’oro al Campionato Italiano di Judo a Bergamo, CSI, anno 2012.

Medaglia d’argento al Campionato Italiano di Judo a Rovereto, CSI, anno 2011.

Settimo classificato al Trofeo Internazionale Judo Vittorio Veneto, anno 2011.

Medaglia d’oro, Coppa Italia cadetti di Judo, anno 2009.