Il kettlebell, chiamato anche Girya, è semplicemente una palla di ghisa con una maniglia.
Come dice Pavel Tsatsouline, il più grande allenatore mondiale di kettlebell, un kettlebell è:
“una palla di cannone con una maniglia.
È una palestra completa che si tiene in una mano.”
Nel mondo esistono 3 grandi scuole di Kettlebell Training.
La prima e forse più famosa è quella di Pavel che ha come focus il lavoro sulla forza.
La seconda ,Ghiri Sport portata in Italia dal pluricampione del mondo Oleh Ilika,si concentra sulla parte agonistica,specialmente su competizioni di Kettlebell Lifitng.
La terza e ultima ,IKFF è stata creata da Steve Cotter.
E’ un attrezzo antichissimo, pensate che le prime versioni rudimentali erano già presenti tra i monaci di Shaolin che le utilizzavano per migliorare forza e resistenza muscolare.
I kettlebell furono per molto tempo gli unici strumenti d’allenamento in Russia, utilizzati sia a livello scolastico, sia nell’allenamento sportivo e soprattutto per l’addestramento e l’allenamento dell’esercito russo.
Al giorno d’oggi i Girya sono utilizzati da numerosissimi preparatori fisici per allenare i propri atleti, utilizzati nell’allenamento delle forze armate e di squadre speciali di diversi paesi e da un infinità sempre crescente di appassionati di allenamento per mantenersi e migliorare la propria condizione fisica.
Il kettlebell risulta uno strumento d’allenamento ideale per chi desidera essere più forte, più esplosivo, più resistente, apparire più tonico e perdere quei chili di troppo. Tutti possono usufruire delle potenzialità dei kettlebell.
Allenarsi con i Girya è estremamente faticoso ma i risultati che ne deriveranno sono fantastici e incredibili.
Ideali per chi ha poco tempo per andare in palestra e per chi desidera allenarsi nella tranquillità di casa propria o nel parco sotto casa. Basta comprare due kettlebell del peso adatto e si può da subito iniziare ad allenarsi.
I BENEFICI DEL KETTLEBELL
La sua applicazione più proficua è quella del Girevoy Sport, in cui si spostano sovraccarichi pesanti (64kg), velocemente, nel tempo.
Tradotto i benefici coi kettlebells fa si che diventerete più FORTI perché solleverete sopra la testa pesi sempre maggiori, diventerete ESPLOSIVI perché sarete rapidi, e sarete RESISTENTI perché lo farete nel tempo.
Non c’è nessun trucco, tutte qualità che potreste sviluppare con qualsiasi attrezzo.
Programmazione e tecnica sono le due paroline magiche per fare il salto di qualità.
Questo attrezzo non eccelle in nulla, vi darà di tutto un po’. L’unica cosa che dovete tirar fuori per migliorare è una volontà indomita, perché per ottenere bisogna dare.
Non aspettatevi nulla dal kettlebell ma siate disposti a dargli tutto e lui vi ripagherà appieno degli sforzi.
Gli esercizi con i kettlebell si dividono in esercizi balistici o di oscillamento e esercizi di griglia.
L’allenamento con i kettlebell si basa sul miglioramento della capacità cardiovascolare, forza resistente, flessibilità, elasticità, reattività neuromuscolare, potenza esplosiva e generale. Il kettlebell training è ormai entrato a far parte negli allenamenti di molte attività sportive, specialmente quelle che richiedono grande resistenza e potenza, ad esempio negli allenamenti di: forze speciali militari, piloti di caccia, combattenti di MMA e tra gli atleti di pugilato, rugby e wrestling.
Il Secret Service Snatch Test è un test usato dai servizi segreti americani dove bisogna eseguire in 10 minuti il maggior numero di snatch. Lo standard per i SEAL per esempio è di 150 snatches ed il peso del kettlebell varia in base al proprio peso corporeo. Il fatto che nelle discipline di combattimento e nei corpi militari venga usato il kettlebell a discapito degli attrezzi da palestra, è il sintomo che il kettlebell dà un vantaggio in termini di forza generica, reattività neuromuscolare, funzionalità motoria.
KETTLEBELL: ESERCIZI BASE
- Swing
- Clean
- Snatch
- Squat e varianti
- Stacchi e varianti
- Press e varianti
- Windmill
- Esercizi per il core
CONCLUSIONI
Come potete vedere sopra ho esposto solamente alcune delle interessanti curiosità che fanno da fulcro nell’utilizzo di questo bellissimo attrezzo.
Dopo aver analizzato velocemente le scuole di pensiero,i benefici e gli esercizi base,nel prossimo articolo entreremo nel dettaglio in quelle che sono le dinamiche corrette che coinvolgono la muscolatura del bacino e della spalla nei vari movimenti eseguiti con le kettlebell e in alcuni esempi di sedute da poter sviluppare al massimo le capacità condizionali con il loro utilizzo.