Che cos’è il core training? Quali sono i muscoli coinvolti quando alleniamo correttamente quello che è considerato senza ombra di dubbio il nucleo del nostro corpo?
Il Core in inglese indica ‘’l’essenza’’.
E ora vi starete chiedendo: L’essenza di cosa?
Sappiamo che tutti i movimenti avvengono su piani che possono essere stazionari sagittali, frontali e trasversali. A seconda del tipo di sport abbiamo una preferenza verso l’uno o l’altro piano, ma la base è sempre legata alla stabilizzazione.
Costruire la muscolatura con questi tipi di movimenti non serve a niente se l’atleta non può utilizzare il suo allenamento per creare una pressione intra-addominale e quindi una stabilizzazione. La stabilizzazione incrementerà l’abilità dell’atleta di assorbire gli impatti e costituirà la base dalla quale generare potenza e movimento. Stabilizzazione dall’interno verso l’esterno. La potenza viene erogata dal suolo in su, passando vari segmenti, dal trasverso dell’addome al retto addominale, obliqui (interno/esterno) ed erettori della colonna con ogni passo.
Leggi tutto l’articolo…
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed