Nonostante la mia carriera sportiva sia iniziata alla tenera età di 5 anni con la pratica del Judo, ad un certo punto della mia vita iniziai ad appassionarmi al mondo dell’allenamento in palestra, ed in particolare a quello legato all’incremento smisurato della forza fisica. Qualche anno fa,dopo aver superato le terapie e la riabilitazione di un brutto infortunio alla caviglia sinistra, decisi di intraprendere ufficialmente la mia carriera agonistica nel Powerlifting, lo sport di forza per eccellenza.
Ero terrorizzato dall’idea di gettarmi nel vuoto in un’avventura competitiva completamente diversa dalla precedenti che avevo affrontato.
Terrorizzato ma anche incuriosito da quell’ambiente che ancora non conoscevo così a fondo.
Iniziai a lavorare duramente per ottenere il 100% dai sacrifici che facevo in palestra e ad oggi dopo quasi 6 anni di pratica costante ho raggiunto il traguardo che non avrei mai immaginato di raggiungere.
Poco più di un mese fa sono riuscito ad ottenere il secondo posto al Campionato Mondiale di Lahti in Finlandia dove ho coronato un risultato personale che aspettavo da sempre.
Mi sono sempre chiesto innumerevoli ed innumerevoli volte quale fosse la vera chiave del successo per diventare un’atleta vincente.
L’allenamento,l’alimentazione e il corretto riposo sono da sempre considerati fondamentali per puntare ad elevare il proprio stato di forma al dì fuori della zona di comfort a cui siamo abituati.
Interrogandomi su quale fosse però il tassello mancante che porta all’ottenimento della massima performance,sono giunto alla conclusione che tutto ruota continuamente attorno alla sfera psicologica ed emotiva delle persone.
Tante persone infatti manifestano la paura di mettersi in gioco,la paura di sbagliare.
La paura dopotutto è una cosa buffa.
E’ per definizione una sensazione sgradevole,causata dall’idea che qualcuno o qualcosa possa farci del male.
Questa minaccia può essere reale o immaginaria. La paura può impedirci di ottenere risultati nelle nostre prestazioni atletiche di forza e velocità.
Parlando di sport e allenamento,forse troppo spesso dubitiamo delle nostre capacità.
Aver paura di fallire o di non sentirsi a proprio agio,temere ciò che non si conosce in una particolare situazione. Queste emozioni sono assolutamente consuete in chi si approccia per la prima volta all’aspetto agonistico di un’attività sportiva.
Nella nostra testa immaginiamo cosa potrebbe accadere o peggio creiamo l’immagine di una cosa negativa che pensiamo accadrà sicuramente.
E’ successo a tutti dopotutto.
Nella vita siamo noi a creare le nostre paure.
Ansia, panico e stress non devono fermarci. Quei timori ci divoreranno e indovinate un po’?
Quei pensieri continueranno a divorarvi finché non li attaccherete voi per primi.
Se non volete essere limitati,decidete che siete pronti. Se volete essere migliori di quanto siete mai stati,iniziate a pensare in modo diverso e passate all’azione.
SUPERATE LE VOSTRE PAURE
1)Accettate di avere paure e dubbi e affrontateli,scoprite cosa può aiutarvi a sconfiggerli.
2)Condividetele con qualcuno che possa indicarvi una soluzione e darvi un consiglio e trasmettervi la forza per fare il primo passo nella direzione giusta.
3)Preparatevi alle sfide ,riconoscete ciò che vi motiva,suddividete le vostre paure e rimanete ottimisti.
Visualizzate nella mente un’esperienza o risultato positivo.
4)Fate decine e decine di tentativi,le situazioni perfette non esistono. Il modo migliore per imparare è provare. Fa tutto parte del processo e dell’avventura.
5)Prendetevi un attimo per godervi ciò che avete ottenuto. Scrivete ciò che potete imparare dalla vostra esperienza.
Probabilmente non sarà così terribile come pensavate e potrete ripetere il processo con altre delle vostre paure.
ciao, è interessante il tuo articolo ,la vita è sicuramente dura …ma il nostro atteggiamento positivo ci fa svoltare .