Skip to main content

#glutenfree #lactosefree

 

Questa mia ricetta è nata da un’ispirazione alla pagina instagram di “senza è buono”.

Questo plumcake è davvero morbidissimo e buonissimo. Adatto a tutta la famiglia, si prepara in 10 minuti e si cucina in forno circa 30 minuti.

Con le stesse dosi potete optare per dei muffins. Ne ricavate circa 12.

Ingredienti:

  • 3 uova
  • 50 gr sciroppo di Datteri (lo trovate nei negozi bio)
  • 1 arancia (circa 200gr)
  • 3 cucchiai di olio di mais
  • 140 gr farina senza glutine per dolci con grano saraceno della marca “più bene” (anche questo lo potete trovare nei negozi bio)
  • 10 gr amido di mais
  • 50 gr farina di nocciole
  • Mezza bustina di cremor tartaro o lievito per dolci
  • 4 gocce di aroma vaniglia
Procedimento:

Frullate tutta l’arancia (senza buccia) e poi unite le uova, lo sciroppo di Datteri, l’olio, l’aroma vaniglia. Io per comodità ho usato le fruste elettriche questa volta 😀

Quando il composto è omogeneo, aggiungete un po’ alla volta le farine e l’amido e per ultimo il lievito.

Versate nello stampo da plumcake e cuocete in forno ventilato a 170 gradi per circa 25/30 minuti (controllate la cottura in base al vostro forno! Potrebbe volerci di più o di meno in base a come il vostro forno riesce a mantenere la temperatura). Potete usare anche forno tradizionale a 180 gradi.

 

Lasciate raffreddare fuori dallo stampo e cospargere la superficie con succo d’arancia e nocciole tritate 🍊🍊

Ho ricavato 10 fette da 152 kcal*
18,5 gr di carboidrati
7,2 gr di grassi
3,2 gr di proteine
*valori approssimativi che possono variare a seconda della marca dei prodotti usati e dalla grandezza delle porzioni

Con queste dosi potete anche ricavare 12 muffins, basta usare i pirottini da muffins invece dello stampo da plumcake.

SE VUOI CONOSCERE ALTRE RICETTE E SALVARLE, SEGUI LA MIA PAGINA INSTRAGRAM "LIBEFITFOOD"
ACQUISTA IL MIO EBOOK DI COLAZION FIT

Liberata Gallo

Fitness Coach Xwoman e Consulente nutrizionale sportivo