Benvenuto

Ciao, sono Matteo Bozza e ti dò il benvenuto in questa pagina dedicata interamente alla squadra Rhino Powerlifting.

Rhino Powerlifting è una delle prime realtà del bassanese che si prefigge di divulgare la cultura dell’allenamento della forza nel territorio circostante e non solo.

L’obiettivo del nostro team è quello di renderti più forte,più tecnico e più performante nello sport del Powerlifting.

Lo squat,la panca piana e lo stacco da terra sono per antonomasia gli esercizi che si sentono più spesso nominare da chi per la prima volta decide di addentrarsi in una sala pesi.

Questi esercizi richiedono una precisa didattica di insegnamento che solo un bravo allenatore può insegnarti.

Chi siamo

Rhino Powerlifting è la squadra formata da Matteo Bozza e Liberata Gallo nel 2019.

La nostra mission è quella di trasmettere la passione ed esperienza che ci contraddistingue per aiutarti a migliorare sempre di più nell’ambito dell’allenamento con i sovraccarichi.

La passione per l’allenamento e le discipline legate alla forza ci ha sempre spinti

ben oltre i confini della nostra palestra di fiducia.

Dopo aver partecipato a gare di livello nazionale ed internazionale in diversi paesi(Portogallo,Irlanda,Francia,Finlandia e Germania)abbiamo deciso di promuovere intensamente questo tipo di allenamento,spingendo sempre più persone al corretto utilizzo delle alzate fondamentali per raggiungere i tanto agognati risultati prestativi ed estetici.

Attualmente Rhino Powerlifting ha la sua base operativa presso la palestra Bestrong di Bassano del Grappa in provincia di Vicenza.

Ti aspetto per venire a trovarci e iniziare insieme l’incredibile viaggio alla scoperta della tua forza.

Per informazioni e ulteriori domande non esitare a contattarmi anche tramite questo sito.

Attività

I fondamenti del mio lavoro con gli atleti amatoriali e agonisti è riassumibile in questi 2 aspetti:

  • Studio della tecnica di esecuzione degli esercizi fondamentali
.

Squat, Panca e Stacco da Terra permettono di educare il Sistema Nervoso, massimizzando i guadagni di massa muscolare e prestazione, limitando il rischio di infortunio.

  • Programmazione dell’allenamento nel medio-lungo termine.

L’allenamento annuale suddiviso in diverse fasi, ognuna consequenziale all’altra adattando l’allenamento di forza ad ogni atleta ritagliandone uno su misura e gestendo i parametri allenanti fondamentali di volume,intensità,frequenza in modo razionale.

Galleria atleti

Gli eventi

2024

30 novembre
TERZA EDIZIONE TROFEO PONTE VECCHIO
21 settembre
PRIMA STRONGMAN CUP DI BASSANO DEL GRAPPA.
19/20 luglio
MASTER OF SAND SECONDA EDIZIONE
7/8 giugno
TRIGARDA STRONGMAN TERZA EDIZIONE
5 maggio
CAMPIONATO NAZIONALE WORLD POWERLIFTING CONGRESS.
27 aprile
CAMPIONATO NAZIONALE AICS POWERLIFTING.
7 aprile
QUALIFICAZIONI CAMPIONATO ITALIANO DI PANCA PIANA FIPE.
6 aprile
MAXIMA LOG AND TYRE DEADLIF

2023

2 dicembre
SECONDA EDIZIONE TROFEO PONTE VECCHIO.
21/22 ottobre
2023 COPPA ITALIA FIPE
25 marzo
MAXIMA LOG AND TYRE DEADLIFT

2022

10 dicembre
CAMPIONATO STACCO DA TERRA AMATORIALE AICS POWERLIFTING - TROFEO PONTE VECCHIO
5/6 novembre
2° GARA NAZIONALE TROFEO NEXT GENERATION DI POWERLIFTING CLASSIC MASCHILE JUNIOR
22/23 ottobre
DEADLIFT CUP
1/2 ottobre
QUALIFICAZIONE CAMPIONATI ITALIANI E MASTER DI DISTENSIONE SU PANCA
10/11 settemebre
CAMPIONATO NAZIONALE A.I.C.S POWERLIFTING
15 agosto
ABS POWERLIFTING
11 maggio
WORKSHOP STACCO SUMO E PANCA PIANA
1 maggio
CAMPIONATO NAZIONALE A.I.C.S POWERLIFTING
6 aprile
WORKSHOP SQUAT E STACCO CONVENZIONALE