Lavorare sulle potenzialità della mente richiede preparazione e metodo ma è una competenza che può essere spesa in diversi settori:

Un atleta, così come un professionista, deve avere degli obiettivi per poter progredire nella vita e nella sua carriera, ma non sempre è facile individuarli e raggiungerli con i mezzi adatti.

Il mio lavoro ti aiuterà a tirare fuori il meglio di te per realizzare i tuoi obiettivi.

Non sempre le potenzialità personali, fisiche e professionali sono espresse al massimo ma, grazie al metodo del Coaching, puoi sviluppare nuove capacità relazionali e mentali da sfruttare in moltissime situazioni.

 Il nostro obiettivo sarà quello di imparare ad utilizzare la mente come acceleratore di risultati.

A cosa serve il Mental Coaching nello sportivo?

10 benefici che acquisirai con questo percorso:

  • Un maggiore livello di concentrazione
  • Più motivazione
  • Più resistenza alle sfide
  • Maggiore autocontrollo, anche in circostanze difficili
  • Obiettivi specifici, misurabili, raggiungibili e temporizzati.
  • Focus sulle tue potenzialità consce e inconsce
  • Capacità di gestire stress e ansia da allenamento e gara
  • Maggiore capacità di lavorare in squadra
  • Nuova mentalità basata sul pensiero positivo e attitudine al successo
  • Lucidità nell’affrontare l’avversario e le difficoltà di una sfida.

A chi si rivolge?

Atleti professionisti e amatoriali

Per arrivare al migliore dei risultati, bisogna essere consapevoli delle proprie risorse imparando a gestirle al meglio.

Come funzionano gli incontri di Coaching?

La durata del percorso di Coaching è personalizzata, cambia a seconda delle tue esigenze e degli obiettivi che vuoi raggiungere.

Come si svolgono le sessioni di coaching?

IN PRESENZA. Ti aspetto nella sede Wsport di San Martino di Lupari per una consulenza iniziale o l’avviamento del nostro percorso insieme.

Qual è l’investimento richiesto per un percorso di Sport Coaching?

La mia tariffa oraria è di 60€/h.